articoli

13.01.2015 19:39

l'insostenibile "peso" delle nanoparticelle

alla riunione di gennaio u.s. il nostro fornitore di farine, marco bigolin del "mulino bigolin" di rossano veneto, ha illustrato ai soci del gas la sua attività, che recentemente ha ricevuto un riconoscimento importante dal laboratorio per le patologie da nanoparticelle del dott. montanari di...

Continua...

—————

08.01.2014 16:50

Apicoltura, agricoltura, ambiente e salute del consumatore

Domenica 12 gennaio, a Marostica (VI) alle 11.00, presso la Sala convegni di Palazzo Baggio in Piazza degli scacchi, l’europarlamentare PD Andrea Zanoni interverrà al convegno regionale sull’apicoltura organizzato dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto e dall’Eurocoltivatori Veneto: «È...

Continua...

—————

20.04.2013 13:06

Consumo critico:le zeoliti.

In quasi tutti i detersivi in polvere convenzionali e in molti “ecologici”, sono ampiamente utilizzate le zeoliti (dal 15% al 30% del peso prodotto). La loro funzione è quella di “sequestrare” gli ioni di calcio e magnesio che rendono dura l’acqua e favorire così l’azione dei tensioattivi. Il...

Continua...

—————

28.11.2012 21:38

il terreno coltivato bio cresce:continuiamo così

  Il biologico cresce: nel mondo 218.000 ettari, il 3% del totale Data: 23-11-2012 Continua a crescere la viticoltura biologica nel mondo. Secondo un rapporto diffuso dalla Rete rurale nazionale, sono 218.000 gli ettari coltivati (anno 2010), in costante crescita rispetto al recente...

Continua...

—————

28.11.2012 21:34

uso sostenibile dei pesticidi: fai la tua osservazione

  Uso sostenibile pesticidi, consultazione pubblica su bozza del PAN E’ partita la consultazione pubblica sulla bozza di Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il testo è disponibile sul sito del Ministero dell’ambiente. Il Piano è stato...

Continua...

—————

20.11.2012 22:19

ASTORFLEX, CALZATURE SOSTENIBILI?

  https://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=2785   22 maggio 2011 La mia lettera ad Astor Flex ha suscitato un dibattito molto animato sul sito di Carta, che per la verità speravo avrebbe potuto svolgersi prioritariamente nella rete nazionale GAS, ma ha anche...

Continua...

—————

25.09.2012 23:02

ultime notizie

La Tribuna di Treviso Giovedì 19 luglio 2012 Fitofarmaci al veleno Imprenditore arrestato MONTEBELLUNA Sostanze chimiche vietate, mescolate per creare fitofarmaci tossici che venivano rivenduti con false etichette e false attestazioni chimiche che...

Continua...

—————

01.06.2012 21:34

BOMBONIERE ALTERNATIVE

Quest’anno mio figlio ha fatto la prima comunione. Desideravamo  regalare un oggetto significativo  ai parenti più stretti che festeggiavano con noi questo  momento di crescita spirituale . Un ‘ amica appassionata di  piantine aromatiche e da orto , ci ha raccontato di...

Continua...

—————

23.05.2012 23:18

PAPPA REALE

(Gelatina Reale)     La gelatina reale, a differenza della propoli e del miele che sono una rielaborazione di essenze prelevate in natura, è una sostanza esclusivamente animale. Viene infatti prodotta dalle api operaie, di età compresa tra il 5° e il 14° giorno, come secrezione...

Continua...

—————

26.02.2012 18:29

Il settore bio nel mercato

In calo i consumi alimentari delle famiglie. La crisi colpisce senza pietà ma risparmia il settore del biologico che cresce sui mercati esteri e si fa strada anche in scuole, ristoranti e agriturismi “Non più una moda di pochi ma un'abitudine di spesa sempre più condivisa”. Così...

Continua...

—————


Archivio articoli

10.11.2012 16:30

2011

  Scrive l’Oncologo Franco Berrino dell’Istituto Tumori di Milano nel suo ultimo libro   “Alimentare il benessere. Come prevenire il cancro a tavola”: “È necessario chiedersi, ogni volta che ci si mette a tavola, cosa si sta mangiando, da dove viene il nostro cibo, come...

Continua...

—————

10.11.2012 16:29

2012

Continua...

—————


Contatti

Associazione G.A.S. delle Rogge - Rosà

via Campagnola n° 41/b
36027 Rosà (VI)


BANCA DI APPOGGIO:
BCC di Romano e Santa Caterina - ag. di Rosà
IBAN
IT63D 08309 60690 008000025177

codice fiscale:
91040800244



   


ACQUA PUBBLICA?

        SI', GRAZIE!